Parigi
Parigi.com
|
I siti preistorici più affascinanti della Francia
La Francia sarà anche uno dei luoghi più chic e alla moda del pianeta, ma non si dica mai che non ha a cuore il suo passato. La storia francese è una lettura appassionante e la preistoria francese non è da meno, anche se ne sappiamo meno. Fin dagli albori della storia, i francesi (e i loro vari antenati) non si sono fatti scrupolo di immortalare vittorie, sconfitte, celebrazioni, eroi o figure mitiche. I siti preistorici abbondano in Francia e chi vuole vantare una conoscenza a tutto tondo dei francesi e della società francese dovrebbe visitare questi luoghi incantevoli e misteriosi. Per darvi un assaggio, ecco alcuni dei siti preistorici più affascinanti della Francia.
Pietre di Carnac, Bretagna
Il Regno Unito avrà pure il suo Stonehenge, ma la Francia ha le Pietre di Carnac, altrettanto impressionanti. Le popolazioni pre-celtiche della Bretagna utilizzarono le pietre locali per erigere questo splendido monumento composto da oltre 3.000 pietre in epoca neolitica. L'ipotesi più accreditata dagli storici è che le pietre siano state aggiunte nel corso di molti anni, come omaggio agli antenati delle divinità. A Carnac si trovano due gruppi principali di pietre, gli allineamenti di Menec e Kermario, oltre a decine di allineamenti più piccoli.
Grotte di Lascaux, Montignac, Dordogna
Le grotte di Lascaux sono probabilmente il sito preistorico più famoso della Francia, che vi rimarrà impresso per molto tempo dopo la visita. Le grotte sono famose per le incredibili pitture rupestri risalenti a oltre 17.000 anni fa. Le pitture raffigurano con incredibile abilità e dettaglio animali che non esistono più. Poiché la grotta originale è in pericolo, ai visitatori viene mostrata una replica perfetta delle due sale principali, chiamata Lascaux II.
Prenotazione Hotel |
Booking
|
Prenota Hotel
|
-
Prenota Hotel a Parigi o altrove con Booking
-
Facilità e velocità di prenotazione
-
Prezzi bassi e sicurezza dei pagamenti
|
Sito preistorico di Regourdou, Dordogna
Non lontano da Lascaux si trova un altro dei siti preistorici più affascinanti della Francia, Regourdou, scoperto poco più di 50 anni fa. Si pensa che il sito sia stato il centro di un culto preistorico dell'orso. Nel sito sono stati rinvenuti lo scheletro di un uomo di Neanderthal, una tomba e gli scheletri di diversi orsi. Oggi ci sono circa 20 orsi semi-selvatici che si aggirano per il terreno e si possono visitare solo con una guida turistica.
Megaliti di Locmariaquer, Bretagna
Il complesso di Locmariaquer è costituito da alcune straordinarie costruzioni e monumenti neolitici, tra cui un'elaborata tomba a tumulo, un grande dolmen e la più grande lastra di pietra ininterrotta che si sappia essere stata trasportata ed eretta dalle popolazioni neolitiche. Il tumulo di Er-Grah ha più di 7000 anni ed è stato probabilmente utilizzato come tomba.
Roc-aux-Sorciers, Angles sur l'Anglin, dipartimento di Vienne
Nel Paleolitico superiore, Roc-aux-Sorciers non era altro che un riparo nella roccia, ma gli uomini preistorici sapevano come rendere i loro ripari davvero speciali: con incisioni a rilievo. Le sculture di Roc-aux-Sorciers sono una prova convincente che l'abilità degli scultori preistorici era davvero notevole.
Vacanze in Francia
|
|