Parigi

Parigi.com

Château Mayne-Blanc


La famiglia Boncheau produce vini autentici e caldi, proprio come la sua immagine. Una storia in cui la continuità si coniuga con la passione.



Da molti anni, Château Mayne-Blanc produce vini che riflettono la loro denominazione e il loro terroir. Questa filosofia si basa su due criteri: conservare e selezionare uve di qualità indiscutibile. Un impegno coraggioso quello di Charles Boncheau e di sua moglie Anne, sempre accompagnati dall'esperienza di Jean e Suzy Boncheau, che da anni tengono le redini della tenuta. Qui nulla è lasciato al caso e la famiglia Boncheau tiene sotto controllo i 17 ettari di Château Mayne-Blanc a Lussac-Saint-Émilion, i 5 ettari di Château Julien a Bordeaux Rouges e il suo ettaro a Clairet Roseraie du Mayne.

Il terroir di Château Mayne-Blanc è argilloso-calcareo, con basi di argilla bianca e alios e il vitigno classico (80% Merlot, 15% Cabernet Franc e 5% Cabernet-Sauvignon). La produzione (50.000 bottiglie) è suddivisa in due cuvée:

- Il Cuvée Tradition è un vino ottenuto da viti con un'età media di 20-25 anni, maturato per un anno in botti di 1 e 2 anni. Queste 30.000 bottiglie faranno la gioia degli amanti dei vini caldi, ricchi, equilibrati e dai colori scuri. È un vino da riposo che può essere invecchiato per 10 anni.

Cuvée Tradition 2005: bel colore rubino scuro. Al naso è un'esplosione fruttata (ribes nero, mora, mirtillo, fragola, ciliegia) leggermente speziata. In bocca è pieno e croccante, il fruttato straordinariamente potente è esaltato da liquirizia e violetta, pan di zenzero e cannella. Il finale è lungo, già ammorbidito, i tannini molto sapienti. Un vino rotondo, tipico di un'annata soleggiata.

Cuvée Tradition 2004: colore intenso. Un naso pieno di frutta (lampone, ribes nero) che esplode. Un palato perfettamente equilibrato, rotondo e piacevole. Buona lunghezza per un vino dal grande potenziale.

Cuvée Tradition 2003: bel colore profondo con leggere sfumature rosa antico. Un naso complesso di cuoio, sottobosco e leggero tabacco. Il palato è rotondo e dolce, con tannini fusi e grande maturità.



Cuvée Tradition 2002: un naso di prugne, frutti rossi e spezie accompagnato da un palato potente e armonioso che rivela una straordinaria gamma di sapori fruttati. I tannini sono vellutati e rotondi.

- Il Cuvée Saint-Vincent è un vino ottenuto da vecchie viti di età compresa tra i 30 e i 45 anni e la piccola produzione di circa 20.000 bottiglie ci permette di apprezzare la concentrazione e la ricchezza aromatica dei vini. L'invecchiamento in botti nuove conferisce a questo vino una bella struttura. La vinificazione e l'invecchiamento sono effettuati in modo molto tradizionale, senza trattamenti chimici o meccanici. La potenza del vino si combina con la sua finezza e complessità. Con il suo bel colore rubino, questo grande vino da invecchiamento si accompagna perfettamente alle carni rosse.

Cuvée Saint-Vincent 2005: bel colore viola rubino scuro. Il naso, finemente boisé, è speziato: cannella, chiodi di garofano, un po' di pepe, pane tostato e leggero tabacco, poi si evolve su note di frutta rossa molto matura (fragola, ciliegia). Al palato è molto rotondo, vellutato, pieno, con note di frutti neri canditi e datteri dolci. Il finale è lungo e potente, con elegante legno tostato e molta soavità.

Cuvée Saint-Vincent 2004: colore molto bello. Naso sottile di legno e frutta fresca. I tannini sono bellissimi e promettono una bottiglia superba negli anni a venire. Un futuro grande vino.

Cuvée Saint-Vincent 2003: bel colore profondo. Un naso intenso dove le note legnose (caffè alla griglia e vaniglia) esaltano gli aromi di frutta cotta (prugne, fichi). La bocca è costruita su un'impalcatura di tannini morbidi che non si sono ancora sciolti, segno di un grande potenziale.

Cuvée Saint-Vincent 2002: bel colore rosso, cuore di piccione. Naso intenso e tostato con note di pan di zenzero e frutta candita (albicocca, dattero). In bocca, con un attacco molto rotondo, evoca frutta molto matura (fragola, ciliegia, lampone) in armonia con un legno tostato e vanigliato. I tannini sono gustosi e offrono una buona struttura.

Cuvée Saint-Vincent 2001: bellissimo colore quasi nero. Al naso è perfettamente equilibrato tra un intenso ma elegante sentore di legno (vaniglia, liquirizia) e aromi di piccoli frutti neri (mirtillo, ribes). Potente ma setoso al palato, il rovere tostato è ben supportato dagli aromi di frutta molto matura. Finale lungo e piacevole.


Vino francese



Prenotazione hotel a Parigi o in qualunque altra città o località del mondo:
(N.B.: per prenotare un hotel ed effettuare il relativo pagamento può essere utile aprire un conto corrente online gratuitamente, quale, ad esempio, il Conto Crédit Agricole, a zero spese)

Booking.com


© Copyright Parigi.com 2010-2023 - Vietata la riproduzione, anche parziale. Disclaimer | Cookie policy | Contatti