Parigi

Parigi.com

Champagne Castelnau


Se l'origine di questo marchio risale al 1916, è soprattutto dall'acquisizione nel 2003 da parte della Coopérative Régionale des Vins de Champagne che gli è stato dato un nuovo impulso. Qui regnano una grande professionalità e un unico requisito: l'eccellenza.



L'origine del nome Champagne Castelnau risale al 1916, dal nome del famoso generale De Castelnau che si distinse durante la Prima Guerra Mondiale e il cui celebre motto era "qui s'y frotte, s'y pique". Poi, dal 1925, il marchio De Castelnau appartenne a una famiglia di Sparnac per tre generazioni.

Molto di moda negli anni '30, lo Champagne De Castelnau veniva servito sulle tavole delle famiglie reali. Nel 2003, la Coopérative Régionale des Vins, con sede nel cuore di Reims, ha acquisito il marchio De Castelnau; questo gruppo dinamico ha quindi messo insieme il suo know-how e la sua gamma di 130 vini per produrre annate eccezionali.

Il CRVC è gestito da un team competente e dinamico. Tutte le fasi di elaborazione delle diverse cuvée di Champagne sono oggetto di un'attenta cura e di una tracciabilità infallibile. Tutto questo si ritrova nelle loro cuvée:



Brut: 38% Chardonnay, 16% Pinot Noir e 46% Pinot Meunier. Una grande maturità aromatica emerge da questo Champagne con un naso ampio e generoso. Al palato è piuttosto vivace, con note di frutta esotica (ananas, litchi), miele e frutta secca. Una bella complessità vinosa, fresca e rotonda allo stesso tempo.

Brut Rosé: 38% Chardonnay, 16% Pinot Noir, 32% Pinot Meunier e 14% Pinot vinificato in rosso. Un bel colore salmone, con aromi dolci di ciliegia croccante e fragola, ricco e voluttuoso al palato, con un leggero tocco vivace, un Rosé da intenditori.

Brut Millésimé 1998: 41% Chardonnay, 41% Pinot Noir e 18% Pinot Meunier. Un bel colore leggermente ambrato che ne annuncia la consistenza e la maturità. Il vino offre aromi di miele, frutta candita e brioche tostata. Al palato è ampio, ricco e generoso, un vino vivace e corroborante, con una sorprendente persistenza aromatica, grande finezza ed eleganza.

Blanc de blancs Millésimé 1997: 100% Chardonnay. Al naso rivela lusinghieri aromi di cacao, albicocca secca e cannella. Una struttura fine e setosa con un finale aromatico molto piacevole di limone candito. Un vino di personalità, piacevole sia come aperitivo sia durante un pasto con carni bianche, quenelle, pesce o crostacei in salsa di panna.


Vino francese



Prenotazione hotel a Parigi o in qualunque altra città o località del mondo:
(N.B.: per prenotare un hotel ed effettuare il relativo pagamento può essere utile aprire un conto corrente online gratuitamente, quale, ad esempio, il Conto Crédit Agricole, a zero spese)

Booking.com


© Copyright Parigi.com 2010-2023 - Vietata la riproduzione, anche parziale. Disclaimer | Cookie policy | Contatti