Parigi

Parigi.com

Cassoulet francese


Qual è l'origine del cassoulet?



Alcuni sostengono che questa squisita pietanza, in sostanza simile ad uno stufato, sia comparsa dopo la scoperta del nuovo mondo da parte di Cristoforo Colombo. I fagioli che la compongono furono originariamente importati da lui dalle Americhe.

Altri dicono che, durante la "guerra dei 100 anni" (1337 - 1453), quando Castelnaudary era sotto assedio, il sindaco della città ordinò di preparare un piatto unico, composto da tutti gli alimenti disponibili, in modo che gli assediati si mantenessero a stomaco pieno.

Infine, alcuni pensano che il cassoulet sia stato portato dagli arabi nel corso del XII secolo. Essi portarono con sé la "fava" bianca che preparavano con le pecore. La "fava" fu poi sostituita dai fagioli che Cristoforo Colombo portò con sé dalle Americhe.

Molti villaggi del Sud-Ovest (Sud-ouest: regione di Tolosa) hanno la loro ricetta del cassoulet.

Molti considerano il villaggio di Castelnaudary la capitale ufficiale del cassoulet nel mondo. Se state viaggiando tra Tolosa e Carcassonne, potete fermarvi in questo bellissimo villaggio e gustare un pranzo o una cena a base di cassoulet delizioso e saziante.

La cassoulet è un famoso piatto francese abbastanza facile da preparare. Si tratta fondamentalmente di un ricco e sostanzioso stufato di varie carni, fagioli, grassi ed erbe. La ricetta che segue è facilmente seguibile per cucinare a casa. Provatela! È DE-LI-CIOUS, davvero deliziosa!



1 lb di fagioli bianchi della marina
1 anatra di piccole dimensioni - tagliata in 8 pezzi da portata
1/2 lb di carne di maiale in umido
1/2 lb di carne di agnello in umido
2 cipolle medie - tagliate a dadini
1/4 di pancetta - tagliata a cubetti di 3/4 di pollice
2 tb di aglio tritato
1/2 lb di salsiccia di maiale piccante
200 cc di acqua
200 cc di vino rosso
12 grani di pepe nero
2 rametti di timo (o 2 cucchiai secchi)
4 foglie di alloro
1 tb di finocchio essiccato
1 rametto di rosmarino (o 1 tb essiccato)

* 1 lb = 0,45 Kg - 1 tb = 1 cucchiaino

Mettere i fagioli in acqua fredda e lasciarli in ammollo per una notte. Il giorno successivo, mettete una pentola pesante (come un arrosto di tacchino) su due fornelli a fuoco medio e fate cuocere i pezzi di anatra da entrambi i lati per far sciogliere un po' di grasso. Ci vogliono circa 15 minuti in totale.

Rimuovere l'anatra e metterla da parte. Aumentare la fiamma al massimo e aggiungere la carne di maiale. Rosolare bene, togliere dalla pentola e mettere da parte. Rosolare l'agnello. Togliere e mettere da parte.

Preriscaldare il forno a 150 gradi centigradi. Versare e scartare la maggior parte del grasso, lasciandone solo 3 cucchiai nella pentola. Abbassare il fuoco a livello medio e aggiungere le cipolle. Cuocere, mescolando, finché le cipolle non si ammorbidiscono, circa 7 minuti.

Aggiungere i fagioli scolati, la pancetta, l'aglio e le erbe e sostituire l'anatra, il maiale e l'agnello. Aggiungere l'acqua e il vino, coprire e mettere in forno per due ore. Aggiungere le salsicce e salare a piacere.

Rimettere in forno per un'altra ora.

Suggerimento sul vino francese: qual è la chiave per un cassoulet fantastico? Bere molto vino rosso durante la preparazione e non dimenticare di rispondere solo in francese quando qualcuno ti chiede se è già pronto! :-)
Buon appetito!


Cucina francese e di Parigi



Prenotazione hotel a Parigi o in qualunque altra città o località del mondo:
(N.B.: per prenotare un hotel ed effettuare il relativo pagamento può essere utile aprire un conto corrente online gratuitamente, quale, ad esempio, il Conto Crédit Agricole, a zero spese)

Booking.com


© Copyright Parigi.com 2010-2023 - Vietata la riproduzione, anche parziale. Disclaimer | Cookie policy | Contatti