Vacanze in Italia
Viaggio e vacanze nella nostra bellissima Italia. Vacanze in Italia, senza quindi dovere nemmeno viaggiare alla volta di Parigi o della Francia, avendo in mente uno splendido viaggio all'interno del Bel Paese.
Gli itinerari consentono di raggiungere tante belle città e mete turistiche in Italia, ancor prima che all'estero, facendo dei viaggi che seguono dei percorsi geografici interessanti, apprezzabili sia che si viaggi in auto per conto proprio, sia che si viaggi affidandosi ai comuni mezzi di trasporto adibiti allo scopo, soprattutto, al treno o all'autobus.
In particolare, si possono seguire itinerari di viaggio per scoprire le bellezze d'Italia, sparse sopra un po' tutto il territorio nazionale, in circa 8.000 comuni facenti capo a 107 province ubicate in 20 regioni.
Regioni d'Italia | Consulta la sezione del sito relativa alle Regioni d'Italia per ottenere informazioni utili e statistiche sull'Italia, in particolare riguardo alle province e ai comuni, considerando le Ripartizioni geografiche in cui è suddivisa l'Italia |
Gli itinerari consentono di raggiungere tante belle città e mete turistiche in Italia, ancor prima che all'estero, facendo dei viaggi che seguono dei percorsi geografici interessanti, apprezzabili sia che si viaggi in auto per conto proprio, sia che si viaggi affidandosi ai comuni mezzi di trasporto adibiti allo scopo, soprattutto al treno o all'autobus. In particolare, si possono seguire itinerari di viaggio per scoprire le bellezze d'Italia, sparse sopra un po' tutto il territorio nazionale
Italia vs Parigi: non serve cercare lontano ciò che si ha vicino Parigi è, senza dubbio, una delle città più amate e visitate al mondo. È considerata la capitale dell'eleganza, dell'arte e della cultura europea. Tuttavia, spesso dimentichiamo che proprio in Italia abbiamo una densità di patrimoni culturali e artistici senza paragoni. Là dove Parigi offre il Louvre, Roma risponde con i Musei Vaticani. Dove c'è la Tour Eiffel, Firenze alza la Cupola del Brunelleschi. E se il fascino dei bistrot parigini è innegabile, le osterie di Bologna, Napoli o Palermo offrono calore, storia e sapori che restano nel cuore.
Non si tratta di stabilire una competizione, ma di rendersi conto che il nostro Paese non ha nulla da invidiare alle più famose destinazioni internazionali. Anzi, spesso è proprio l'Italia a offrire quel mix raro di bellezza diffusa e spontaneità che altrove, come nella stessa Parigi, rischia di essere soffocata dal turismo di massa.
Un patrimonio diffuso: l’Italia come museo a cielo aperto Mentre Parigi è un cuore pulsante in una Francia più vasta e, a tratti, omogenea, l’Italia è un mosaico culturale fatto di innumerevoli centri vitali. Ogni regione, provincia o piccolo borgo racconta una storia diversa, con dialetti, tradizioni, piatti tipici e feste locali che rendono ogni esperienza unica.
Esistono viaggi che collegano Firenze a Venezia passando per le colline umbre, altri che risalgono lo stivale da Palermo a Milano attraversando il cuore della Penisola. Non occorrono grandi distanze per passare da un paesaggio montano a una spiaggia mediterranea, da una città rinascimentale a un villaggio medievale arroccato. L’Italia è, in questo senso, molto più “vicina” di quanto possa sembrare.
Itinerari italiani per ogni desiderio Chi sogna Parigi spesso lo fa per motivi romantici. Ma chi ha camminato al tramonto lungo l’Arno a Firenze, o guardato le luci riflettersi sul Canal Grande di Venezia, sa che il romanticismo non è un’esclusiva francese.
1. Arte e storia In Italia si può costruire un intero itinerario all’insegna dell’arte: da Ravenna con i suoi mosaici bizantini a Torino con la Galleria Sabauda, da Napoli con il Cristo Velato a Lecce con il barocco salentino. L’arte è ovunque, visibile non solo nei musei ma nelle piazze, nelle chiese, nei palazzi storici.
2. Natura e avventura Se pensi che i giardini francesi siano perfetti per rilassarsi, prova a percorrere i sentieri del Parco Nazionale delle Cinque Terre o quelli delle Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità. Gli amanti della natura possono trovare un paradiso anche nel Parco del Cilento, nel Parco dell’Etna o nei laghi lombardi.
3. Sapori e tradizione La cucina francese è raffinata, certo. Ma la varietà della cucina italiana è qualcosa di straordinario: pasta fatta a mano, salumi locali, vini DOCG, formaggi artigianali. Dal ragù bolognese alla cassata siciliana, ogni regione ha i suoi “must”. Visitare l’Italia è anche un viaggio nel gusto, spesso accessibile in piccoli ristoranti di provincia o in mercati contadini.
Regioni e mete da non perdere
- Lazio – Roma non è solo la capitale politica, ma anche la culla della civiltà occidentale. Come Parigi, offre infinite stratificazioni storiche.
- Liguria – Le Cinque Terre e Portofino evocano lo stesso fascino di Montmartre, ma con vista mare.
- Trentino-Alto Adige – Le montagne che superano i 3.000 metri offrono scenari da cartolina per chi ama la natura più autentica.
- Umbria – Conosciuta come il cuore verde d’Italia, offre spiritualità (Assisi), arte (Perugia) e paesaggi dolci come quelli della Loira.
- Marche – Un tesoro nascosto dove borghi medievali e colline si alternano con armonia.
Esperienze uniche, oltre le città Mentre Parigi è un'esperienza urbana completa, l’Italia permette di vivere emozioni che esulano dalle grandi città. Puoi dormire in un trullo ad Alberobello, soggiornare in un castello in Piemonte o trascorrere una notte in un monastero trasformato in hotel in Umbria.
Puoi assistere a una rappresentazione dell’opera all’Arena di Verona, imparare a fare la pizza in un laboratorio napoletano o partecipare alla vendemmia in Toscana.
Viaggiare responsabilmente Un altro punto a favore dell’Italia è la possibilità di praticare un turismo più lento, responsabile e sostenibile. I piccoli borghi, spesso ignorati dai flussi turistici di massa, rappresentano un’opportunità per vivere esperienze autentiche e contribuire all’economia locale.
Alcuni esempi? Civita di Bagnoregio nel Lazio, Castelluccio di Norcia in Umbria, Santo Stefano di Sessanio in Abruzzo. Sono luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato, dove la bellezza si fonde con la semplicità.
Spesso il viaggio più bello è a casa Visitare Parigi può essere un sogno. Ma spesso, in Italia, basta cambiare provincia per entrare in un altro mondo. Ogni città, ogni borgo, ogni valle italiana racconta una storia diversa, una sfumatura del grande affresco culturale che è il nostro Paese.
In un’epoca in cui si cercano esperienze autentiche, lontane dalla frenesia globale, l’Italia rappresenta una risposta concreta, ricca e sostenibile. Il viaggio più bello è, spesso, quello che ci riporta a casa con occhi nuovi. E se la Francia ha il fascino dell'altrove, l'Italia ha quello dell’incredibilmente vicino.
Vacanze in Italia | Fano
| Carpi
| Fermo
| Forlì
| Parma
| Ancona
| Cervia
| Cesena
| Faenza
| Genova
| Modena
| Ostuni
| Pompei
| Rimini
| Savona
| Tivoli
| Bologna
| Ferrara
| Messina
| Milazzo
| Nettuno
| Otranto
| Paestum
| Pollica
| Ravenna
| Sanremo
| Chiavari
| Palinuro
| Piacenza
| Riccione
| Sassuolo
| La Spezia
| Cesenatico
| Senigallia
| Villammare
| Isole Eolie
| Reggio Emilia
| Vacanze Olbia
| Offerte Capodanno Roma
| Torre dell'Orso
| Vietri sul Mare
| Visitare Mestre
| Offerte Capodanno Napoli
| Offerte Capodanno Bologna
| Offerte Capodanno Firenze
| Offerte Capodanno Venezia
| Colle di Val d'Elsa
| Visitare Siracusa
| Agriturismo per l'estate
| Casalecchio di Reno
| Innonautics Oristano: turismo e archeologia subacquea Innonautics | Lipari, tra storia e salute
| Meteo Emilia Romagna
| Pula, un angolo di Sardegna
| Fiera degli Obej Obej
| Peschici la perla della Puglia
| Vacanze Estate Cesena
| Vacanze Estate Genova
| Rimini, discoteche e mare, il paradiso dei giovani
| Vacanze Estate Savona
| Cento, comune medievale
| Mare più bello d'Italia
| Vacanze Pasqua Alghero
| Vacanze Estate Bologna
| Vacanze Estate Ferrara
| Vacanze Estate Palermo
| Vacanze Estate Ravenna
| Vacanze Estate Trapani
| Vacanze Natale Venezia
| Jesolo Air Extreme 2011
| Prodotti tipici Sicilia
| San Valentino 2012 a Perugia
| Vacanze Estate in Sardegna: Villasimius, Alghero e Cagliari
| Arezzo, città da scoprire
| Carnevale 2012 a Venezia
| Estate in Costa Smeralda La Costa Smeralda, una delle location più desiderate dai vacanzieri italiani alla ricerca di mare, relax e movida | Residence Borgo Magliano
| San Benedetto del Tronto
| Vacanze Estate La Spezia
| Vacanze Estate Pordenone
| Agriturismi Emilia Romagna
| Offerte Capodanno Cortina d'Ampezzo
| Cattolica, la reggia dell'Adriatico
| Offerta capodanno a Milano
| Offerta capodanno a Tropea
| Offerta capodanno a Verona
| Offerta capodanno sull'Etna
| Pantelleria, un'isola da sogno
| Ravenna, un museo a cielo aperto
| Vacanze Estate Pantelleria
| Offerte Capodanno Riviera Romagnola
| Maremma, per un turismo consapevole
| Mercatini di Natale ad Arco
| Mercatino Natale a Rovereto
| Offerta Capodanno a Cortina
| Offerta capodanno a Potenza
| Offerta capodanno ad Ancona
| Offerta capodanno in Puglia
| Offerte Capodanno sulla Marmolada
| Vieste, un angolo di Gargano nel cuore
| Le Cinque Terre una solenne cornice
| Mercatini di Natale a Trento
| Partire in Estate per Milano
| Vacanze Estate Reggio Emilia
| Mercatini di Natale a Bolzano
| Mercatini di Natale in Puglia
| Mercatini di Natale nel Lazio
| Offerta capodanno a Sestriere
| Offerta capodanno in Sardegna
| A Pasqua la Puglia è più bella
| Capri, punto magnetico dell'universo
| L'isola del Giglio, una poesia di scogli
| Mercatini di Natale in Toscana
| Riccione, la Perla Verde dell'Adriatico
| Tropea una delle più belle spiagge del mondo
| Forte Dei Marmi, mare e divertimento per tutti
| Isole Tremiti, un paradiso da scoprire
| Mercatini di Natale in Campania
| Offerta capodanno a Merano 2000
| Residence Borgo Pian dei Mucini
| Vacanze al mare a Torre Pedrera
| Vacanze di Natale 2011 a Napoli
| Bibbona Marittima la costa degli Etruschi
| Mercatini di Natale in Lombardia
| Residence Villaggio dei Turchesi
| Siena, tra cultura e buona tavola
| Siracusa, l'antica Grecia in Italia
| Cefalù, una delle perle di Sicilia
| Offerta capodanno in Valle d'Aosta
| Residence Sant'Anna del Volterraio
| Residence Sardegna Club Calarossa
| Isola D'Elba, le migliori spiagge d'Italia
| Le spiagge italiane da non perdere
| Mercatini di Natale a Levico Terme
| Mercatini Natale in Emilia Romagna
| Portofino, il porto dei delfini e delle meraviglie
| La Maremma tra spiagge e tradizioni
| Offerta capodanno a Reggio Calabria
| Sardegna tra Sagre e feste popolari
| Isole Eolie,le sette perle del Mediterraneo
| Notte di San Silvestro 2011 Riccione
| Offerta capodanno in Alta Valtellina
| Rimini: storia, divertimento e benessere!
| Un soggiorno a Riccione per il Capodanno 2012
| Offerte Capodanno Trentino Alto Adige
| Un'estate a Riccione ricca di sorprese!
| Offerte Capodanno Madonna di Campiglio
| Località italiane per le Vacanze Estate 2012
| Vacanze Montagna, San Vigilio di Marebbe
| San Vito Lo Capo, profumi intensi di Sicilia
| Taormina, sole spiaggia e relax tutto il giorno
| Un'estate indimenticabile a Lido di Savio
| Vacanze nel Salento: una intensa giornata!
| Ischia, isola verde del divertimento e del benessere
| Organizzare le vacanze a Roma, cosa visitare
| Vacanza al mare in villeggiatura in Sardegna
| Uno dei paradisi terresti italiani, il Salento
| Le Terme di Chianciano per una vacanza perfetta
| Vacanze di Natale nel Salento: uno sguardo a 360°!
| Amalfi, una meravigliosa cartolina sulla Penisola Sorrentina
| Passeggiando tra i Giardini di Augusto e la Via Krupp
| Vacanze a Cattolica all'insegna del teatro internazionale
| L'estate a Rimini all'insegna dell'allegria e del divertimento
| Benvenuti a Taormina, il paradiso delle vacanze per eccellenza
| Sardegna, le dune di Piscinas chilometri di sabbia , fine ed impalpabile, caldo deserto europeo tra mare e montagna sito alle pendici del monte Arcuentu, a pochi chilometri dalle zone minerarie di Montevecchio | La Riviera Romagnola ed i suoi parchi
| Cilento una delle aree più belle non solo d'Italia, ma anche del mondo intero, fonte di ispirazione per poeti e cantori, oggetto di miti greci e romani | Valle del Sele una bella valle che trae il nome da quello del fiume Sele, situata tra l'Appennino Campano e l'Appennino Lucano | Vallo di Diano altopiano fertile situato a 450 metri sul livello del mare, nel sud della Campania ed al confine con la Basilicata | Duomo di Amalfi cattedrale dedicata all'apostolo Sant'Andrea, in stile barocco riguardo ai rivestimenti in marmo che racchiudono le colonne antiche | Monti Picentini Paesi Picentini con capoluogo Giffoni Valle Piana, città nota per il Festival di Giffoni legato al mondo del cinema | Valle dell'Irno uno dei luoghi più incantevoli della provincia di Salerno, prendente il nome dal fiume che l'attraversa | Forte La Carnale torre cavallaria ubicata a Salerno, sulla costa, nei pressi della foce del fiume Irno | Certosa di Padula
| Templi di Paestum I tre templi di Paestum, uno di ordine dorico e ionico, e gli altri due di ordine dorico: il Tempio di Hera, il Tempio di Nettuno e il Tempio di Atena | Castello di Arechi splendido castello medievale che domina la città ed il golfo di Salerno | Marina di Pisticci
| Costiera Amalfitana splendido tratto di costa campana che si affaccia sul golfo di Salerno tra Positano e Vietri sul Mare | Il Duomo di Salerno o Cattedrale di San Matteo, il monumento più importante del Comune di Salerno, dedicato a Santa Maria degli Angeli e all'apostolo Matteo | La città di Salerno Salerno, bella città sul mare tutta da visitare, situata tra la Costiera Amalfitana, la Piana del Sele ed il Cilento | Agro nocerino sarnese una delle tante bellezze della Campania, situato nella valle del fiume Sarno, a metà strada tra Napoli e Salerno | Vacanza al Lago di Como
| Monreale e la sua storia
| Villa Comunale di Salerno progettata intorno alla famosa fontana di Don Tullio, realizzata nel 1790 | Museo Diocesano di Salerno preziosa testimonianza della storia e della cultura campane dal medioevo fino al XVIII secolo | Area archeologica di Fratte area archeologica etrusco-sannitica situata alla periferia nord-orientale della città di Salerno | Cefalù: la perla del Tirreno
| Genova e 5 Terre in un tour
| Grado: la Venezia del Friuli
| Parco nazionale del Cilento un'area vastissima e bellissima di Salerno, Riserva della biosfera e Patrimonio dell'Umanità da parte dell'Unesco | Penisola sorrentina e Capri
| Agrigento: i templi e il mare
| Museo Etrusco di Pontecagnano ospitante i reperti degli scavi di un antico insediamento villanoviano denominato Amina | Sardegna: le spiagge più belle
| Gallipoli, la Perla dello Jonio Per le vostre vacanze, scegliete "la perla dello Jonio". Potrete ammirare le acque cristalline di Gallipoli per ben 20 km (è l'estensione del suo litorale). | Veneto: turismo enogastronomico
| Ferragosto in Trentino Alto Adige
| Mirabilandia: interessanti offerte
| Isola d'Elba: i principali itinerari
| La Chiesa di San Benedetto di Salerno un tempo facente parte del monastero benedettino, oggi adibito a caserma | Trentino Imperiale: Franz Joseph e Sissi
| Aumenta il turismo nautico in Basilicata
| Bellevue San Lorenzo - Malcesine: recensione L'Hotel Bellevue di San Lorenzo è il classico hotel per fare delle vacanze dedite al riposo. Panorami mozzafiato sul Lago di Garda e stile Liberty | Consigli per un weekend: il mare del Salento In giro per la zona del salento, dove possiamo trovare le scogliere a picco sull'Adriatico o le spiagge caraibiche del versante ionoco oppure le dune di Gallipoli. | Bordighera, città giardino nella riviera ligure
| Gardaland: un parco divertimenti internazionale
| Venezia: alcune tradizioni e misteri leggendari
| La storia di Venezia in un itinerario di 3 tappe
| Le Isole Eolie in tutta la loro naturale bellezza
| Visitare Roma senza stress con un viaggio organizzato
| Piemonte: una bella destinazione per un weekend nel relax Il Piemonte, una delle regioni più belle e verdi della nostra Italia, oltre all'ottimo cibo, la natura e tanto altro, offre anche dei Centri Benessere | San Lorenzo a Linari - Centro Benessere, recensione Oggi voglio presentarvi un Centro Benessere a 5 stelle, San Lorenzo a Linari. | Salerno: Piazza della Libertà e la Nuova Piazza della Concordia
|
|