Parigi

Parigi.com

Ticket t+


Il Ticket t+ è il più semplice titolo di viaggio utilizzabile per i trasporti pubblici a Parigi; si tratta di un biglietto venduto singolarmente o in un blocchetto, un carnet da 10, acquistabile ad un costo conveniente, sostanzialmente inferiore al costo di 10 biglietti sfusi, acquistati singolarmente.



Il Ticket t+ può essere utilizzato per la Métro, per la RER fintanto che ci si muove nella Zona 1 tariffaria (Parigi), per gli autobus dell'Île-de-France (della RATP e della OPTILE) tranne Orlybus e Roissybus e alcune linee speciali, per i tram (della RATP e della SNCF), e per la funicolare di Montmartre.

La validità del Ticket t+ è di:

1) una corsa con la metropolitana e con la RER, con possibilità di prendere alcune coincidenze permesse da regolamento.
Le coincidenze consentite con il Ticket t+ in questo caso sono:

- Métro/Métro
- RER/RER fintanto che ci si muove a Parigi
- Métro/RER fintanto che con la RER ci si muove a Parigi

2) un'ora e mezza spostandosi con autobus e tram, cambiando obbligatoriamente linea ogni volta che si cambia mezzo, validità a partire dalla prima convalida del biglietto e considerando il tempo che passa fino all'ultima convalida.
Le coincidenze consentite con il Ticket t+ in questo caso sono:

- autobus/autobus
- tram/tram
- autobus/tram

3) una corsa con autobus della rete Noctilien (servizio notturno) che copra le prime due zone tariffarie attraversate e senza la possibilità di prendere coincidenze, oppure che copra una sola zona tariffaria nei casi di percorsi da periferia a periferia passanti per Parigi. Cioè, quando si viaggia con mezzi della rete Noctilien e si attraversa un certo numero di zone tariffarie, ma senza passare per Parigi, un solo Ticket t+ basta per viaggiare attraversando due zone; per le eventuali successive zone che si attraversassero durante lo spostamento sarebbero necessari ulteriori Ticket t+, precisamente uno in più per ogni zona attraversata. Se durante lo spostamento attraverso un certo numero di zone tariffarie si passa invece per Parigi, occorrono tanti Ticket t+ quanto è il numero massimo di zone diverse attraversate, considerando quindi nel conteggio una sola volta stesse zone attraversate più volte.

4) una corsa con le linee a tariffazione speciale n. 299, 350 e 351 per cinque sezioni. Per ogni cinque sezioni è necessario utilizzare un Ticket t+, tranne che nel caso in cui ci si sposti nella zona dell'Aeroporto Charles de Gaulle, per cui basta un solo Ticket t+.

Il tempo di validità del Ticket t+ si intende quindi riferito solo alla possibilità di muoversi tra autobus e tram di linee diverse, e non tra Métro e autobus, né tra Métro e tram, né tra RER E autobus, né tra RER E tram; ad esempio non si può, quindi, con uno stesso biglietto, scendere dall'autobus di una certa linea e risalire su un altro autobus della stessa linea, o effettuare un viaggio di ritorno sulla stessa linea, né si può scendere da un autobus e prendere la metropolitana o la RER; per eseguire questo tipo di spostamenti, ed altri simili, occorre utilizzare più di un Ticket t+.

Il Ticket t+ va convalidato ogni volta che si prende un mezzo pubblico, quindi sia quando si utilizza per una coincidenza consentita tra metropolitana e RER, sia quando si cambia autobus o tram nel periodo di validità consentito; per Métro e RER la convalida del biglietto va effettuata anche all'uscita delle stazioni.

I Ticket t+ sono acquistabili presso gli sportelli e i distributori automatici delle stazioni della Métro e della RER, presso gli autobus e i tram, presso commercianti autorizzati dalla RATP, e presso alcune stazioni TGV (treni ad alta velocità francesi).



Memoria al top per viaggi indimenticabili
Come potenziare la tua memoria per
goderti al massimo ogni angolo di Parigi

Memoria di Ferro in 30 Giorni: Il Metodo Pratico per Ricordare di Più e Pensare Più Velocemente


Anche se i Ticket t+ non sono rimborsabili, sono comunque sostituibili gratuitamente in caso di malfunzionamento, recandosi presso gli sportelli e gli uffici informazioni presenti nelle stazioni di Métro e RER; se si è su un autobus, è lo stesso conducente che potrà convalidare manualmente il biglietto difettoso.

Chi sale su un autobus senza biglietto Ticket t+ può comunque acquistare un biglietto a bordo, che però non è un biglietto Ticket t+, ma è un biglietto speciale utilizzabile solo per una corsa e senza possibilità di utilizzo in coincidenze; in pratica, si utilizza sull'autobus su cui si è saliti e poi si getta.

I costi per un Ticket t+ sono i seguenti (tariffe valide dall'1/7/2010):

Ticket t+ singolo:
€ 1,70

- Carnet (10 Ticket t+):
€ 12 per adulti, € 6 per bambini da 4 a 9 anni, gratis per bambini con meno di 4 anni, a condizione che non occupino posti a sedere.

- Ticket acquistato su autobus, valido per un solo percorso e senza coincidenze:
€ 1,80

Esempi pratici significativi per il corretto acquisto di Ticket t+:

- se, ad esempio, si desidera passeggiare per Parigi prendendo solo autobus e tram, potrebbe anche bastare l'acquisto di un solo Ticket t+ per potere usufruire delle linee che si desidera prendere sfruttando al massimo il tempo di validità di un'ora e mezza a disposizione, ricordandosi però che il biglietto continua ad essere valido solo se, cambiando mezzo nel tempo di validità, si cambia anche linea;

- se, ad esempio, si pensa di fare un giro solo con gli autobus ed i tram, tornando a casa con una stessa linea già presa all'andata, è necessario acquistare più di un Ticket t+, anche se ci si muove sui mezzi entro l'ora e mezza di validità, in quanto con un solo Ticket t+ non è consentito prendere più mezzi della stessa linea, ma solo cambiare mezzi di linee diverse;

- se, ad esempio, ci si sposta all'interno di Parigi (Zona 1 tariffaria) e si desidera arrivare in una certa zona di Parigi prendendo la Métro (o la RER) ed un autobus, occorre acquistare due Ticket t+, perché non è consentito fare un cambio Métro/autobus o un cambio RER/autobus con un solo Ticket t+;

- se, ad esempio, ci si sposta di notte dalla Zona 3 (tariffaria) alla Zona 4 (tariffaria) prendendo un autobus della rete Noctilien, basta acquistare un solo Ticket t+;

- se, ad esempio, ci si sposta di notte dalla Zona 3 (tariffaria) alla Zona 5 (tariffaria) prendendo un autobus della rete Noctilien, è necessario acquistare due Ticket t+, uno per coprire il percorso dalla Zona 3 alla Zona 4 (prime due Zone tariffarie attraversate), e l'altro per coprire il percorso dalla Zona 4 alla Zona 5;

- se, ad esempio, ci si sposta di notte da Versailles (situata a sud-ovest di Parigi) all'Aeroporto Charles de Gaulle (situato a nord-est di Parigi) prendendo un autobus della rete Noctilien, attraversando quindi Parigi, è necessario acquistare cinque Ticket t+, in quanto Versailles si trova in Zona 4, l'Aeroporto Charles de Gaulle si trova in Zona 5 e, per spostarsi dalla Zona 4 alla Zona 5 passando per Parigi, si attraversano al massimo, nell'ordine, le sezuenti Zone: 4, 3, 2, 1, 2, 3, 4, 5, ossia cinque Zone diverse, contando una sola volta quelle ripetute.

Altri interessanti articoli del sito correlati:

Parigi non è solo la sua torre di ferro
Biglietto Mobilis
Biglietto da - a
Ticket Jeunes Week-end
Passe Navigo Découverte
Paris Pass
Paris Visite
Come arrivare al Castello di Fontainebleau
Spostarsi da e verso l'Aeroporto Charles de Gaulle


Titoli di viaggio e tariffe

© Copyright Parigi.com 2010-2025 - Vietata la riproduzione, anche parziale. Disclaimer | Cookie policy | Contatti