Parigi

Parigi.com

Siracusa, l'antica Grecia in Italia


Alternativa a Parigi, rimanendo in Italia: Siracusa, l'antica Grecia in Italia.



Siracusa, "la più grande e bella di tutte le città greche" scriveva Cicerone, conserva ancora oggi le tracce dei "dominatori", greci, cartaginesi, qui "vivono" ancora tra le rovine di ruderi che rendono magica l'atmosfera della città, riconosciuta Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. La cittadina ha un aspetto particolare infatti si sviluppa tra "terraferma" e l'isola promontorio di Ortigia. A Siracusa si "attraversa" la storia, infatti non meno belle delle rovine greche sono quelle risalenti all'epoca Medievale ed al Barocco. Un turista che apprezza cultura e archeologia troverà la sua meta ideale in questa nella cittadina della costa ionica siciliana!Famose nel mondo sono le vestigia del teatro greco, che ancora oggi conserva una acustica eccellente, qui quasi ogni sera, con la bella stagione, vengono messe in scena importanti rappresentazioni teatrali,  festival rinomati  fanno tappa nel teatro siracusano e sopratutto da quasi un secolo, l'Istituto Nazionale del Dramma Antico (INDA), organizza un ormai famoso festival del teatro greco, con importanti rappresentazioni classiche e non solo. Che dire poi dell'Orecchio di Dionisio, cavità artificiale ricavata dall'estrazione della pietra, dove in estate possiamo ammirare importanti opere teatrali.



Le perfetta cinta muraria, anticamente difendeva Siracusa dalle incursioni marinaresche, ha il suo punto centrale nel Castello di Eurialo, unico esempio di fortezza greca giunta a noi perfettamente intatta. Belle anche le vestigia di templi e luoghi di culto. Numerosissime le rovine greche in Siracusa, ma non solo Grecia, per la bella cittadina siciliana, poi viene Roma, la sua dominazione il suo anfiteatro, le catacombe e le chiese maestose ci annunciano l'arrivo del cristianesimo. E poi il barocco stile distinguibile nei tanti palazzi  nobiliari di Siracusa.

Alla bella cittadina "greca" di Siracusa si può giungere in aereo facendo scalo all'aeroporto di Catania da cui si possono usare i locali mezzi pubblici, anche se per un turista che vuole cogliere tutti gli aspetti del territorio siracusano è consigliabile il noleggio di una vettura, magari "cogliendo al volo" le numerose offerte del low cost proposto anche per l'affitto di una vettura, numerosi alberghi e resort turistiche offrono ospitalità di alto livello, così come i B&B a gestione familiare, ottima poi la cucina locale.

Vere specialità di Siracusa sono i piatti a base di tonno, sempre fresco e pescato nel mare antistante, ma nessuno potrà dimenticare il raffinato sapore della cassata siracusana, che è totalmente diversa dalla classica cassata siciliana, come poi poter evitare di assaggiare una granita di mandorle coltivate nella vicina vallata di Avola? Una puntatina al vicino mare poi è possibile farla sempre e comunque, perchè oltre la cultura a Siracusa importanti e belle sono persino le spiaggie!

Altri interessanti articoli del sito correlati:

Taormina, sole spiaggia e relax tutto il giorno
Forlì
Cervia
Savona
Pula, un angolo di Sardegna
Cilento
Fano
Fermo


Vacanze in Italia

© Copyright Parigi.com 2010-2025 - Vietata la riproduzione, anche parziale. Disclaimer | Cookie policy | Contatti