Scopri i migliori angoli tematici di Disneyland Paris per fare foto
Visitare Disneyland Paris è un’esperienza magica, un tuffo in un mondo dove la fantasia prende vita e ogni angolo racconta una storia. Ma se c’è una cosa che i visitatori amano tanto quanto le attrazioni... è scattare foto indimenticabili. E non stiamo parlando solo di selfie veloci davanti al Castello della Bella Addormentata! Disneyland Paris è un vero paradiso per chi cerca angoli scenografici, scorci tematici curati nei minimi dettagli e atmosfere da fiaba che sembrano fatte apposta per essere immortalate. In questo articolo ti porterò alla scoperta dei migliori angoli tematici dove scattare foto straordinarie, sia che tu sia un appassionato di fotografia o semplicemente in cerca di ricordi memorabili da condividere.
Main Street, U.S.A.: un tuffo nel passato Appena varchi i cancelli del parco Disneyland, vieni accolto da Main Street, U.S.A., una strada che ricrea l’America degli inizi del Novecento. Qui ogni dettaglio è studiato per evocare la nostalgia di una cittadina americana d’altri tempi. Le insegne dipinte a mano, le carrozze trainate da cavalli, i lampioni in ghisa... tutto contribuisce a creare uno scenario da cartolina.
Uno degli angoli più fotogenici è senz’altro il gazebo al centro della piazza principale, con il Castello sullo sfondo. Ma non dimenticare le vetrine delle botteghe, i marciapiedi con i binari del tram e i balconi fioriti: ogni prospettiva offre uno scatto diverso, a seconda della luce e dell’orario. La mattina presto, con poca gente, è il momento ideale per catturare l’atmosfera autentica e intima di questo luogo.
Adventureland: un viaggio tra giungle e misteri Passando a sinistra del Castello, ci si immerge subito in Adventureland, un mondo esotico ispirato a terre lontane e racconti d’avventura. Qui le ambientazioni spaziano dall’Africa coloniale alle isole dei pirati, passando per mercati arabi e templi nascosti nella giungla.
Se vuoi scattare una foto davvero cinematografica, dirigiti verso il ponticello sospeso nei pressi di Adventure Isle: tra corde, legni grezzi e vegetazione rigogliosa, ti sentirai parte di un film d’esplorazione. Oppure avventurati dentro la Skull Rock, l’iconica roccia a forma di teschio, perfetta per una foto dark ma scenografica, soprattutto con l’acqua che riflette la luce del tramonto.
Anche il villaggio dei pirati offre una miriade di dettagli interessanti: navi ancorate, botti, lanterne e persino piccole cascate. Il consiglio è di prendersi del tempo per esplorare, perché i migliori scatti spesso si nascondono nei luoghi meno affollati.
Fantasyland: il regno delle fiabe Fantasyland è, senza dubbio, il cuore incantato di Disneyland Paris. Qui ogni angolo è un omaggio ai classici Disney e non esiste luogo che non sia instagrammabile. Il Castello della Bella Addormentata, con le sue guglie rosa e i dettagli gotici, è ovviamente il protagonista assoluto: da vicino o da lontano, ogni scatto è pura magia.
Ma se vuoi qualcosa di più originale, cerca l’ingresso al Labirinto di Alice: l’arco di siepi, le carte giganti, le torri del Cappellaio Matto sono uno scenario ideale per foto giocose e surreali. Anche il quartiere di Belle, con la fontana davanti alla libreria, offre uno scorcio da sogno, perfetto per foto romantiche o dal tocco vintage.
Non dimenticare di dare un’occhiata anche all’esterno delle attrazioni: le facciate in stile medievale, le insegne illustrate e i giardini fioriti sono un set fotografico permanente. Una menzione d’onore va al piccolo ponte in pietra vicino a "Peter Pan’s Flight", che con il suo lampione in ferro battuto e i fiori colorati è un angolo da favola spesso trascurato.
Discoveryland: il futuro secondo Jules Verne Se ami un’estetica più steampunk, Discoveryland è il tuo regno. Qui l’ispirazione viene direttamente dai romanzi visionari di Jules Verne, e ogni costruzione è un mix affascinante di ottone, vetro e acciaio. Il risultato? Un’atmosfera rétro-futurista irresistibile per gli appassionati di fotografia urbana e design.
Uno dei punti più suggestivi è l’area attorno a "Space Mountain" (oggi ribattezzata Hyperspace Mountain): le cupole dorate, le tubazioni e i dettagli meccanici offrono una composizione visiva quasi teatrale, soprattutto al crepuscolo. Anche l’esterno di "Star Tours" merita uno scatto, con la sua ambientazione da hangar spaziale e i droidi che si affacciano dalle passerelle.
E poi c’è il laghetto con il sottomarino del Nautilus che spunta dall’acqua: una chicca nascosta che molti trascurano, ma che regala un’inquadratura perfetta se fotografata dal ponticello di legno con la giusta angolazione. Qui, i riflessi sull’acqua e le luci soffuse del tardo pomeriggio creano una scena quasi surreale.
Walt Disney Studios: il dietro le quinte del cinema Il secondo parco di Disneyland Paris, Walt Disney Studios, è un tributo al mondo del cinema, della televisione e dell’animazione. Meno fiabesco del vicino parco Disneyland, ma altrettanto ricco di scenari interessanti per gli amanti della fotografia.
Uno degli spazi più scenografici è la "Place de Rémy", ispirata al film Ratatouille. Qui ti sembrerà davvero di essere nel cuore di Parigi, con bistrot, fontane e lampioni in stile Haussmann. La prospettiva centrale, con il ristorante Gusteau sullo sfondo, è uno degli scatti più suggestivi da fare al tramonto, quando la piazza si tinge di tonalità calde.
Altro luogo da non perdere è l’ingresso del "Studio 1", con le sue insegne luminose da vecchio cinema hollywoodiano: perfetto per foto serali in stile anni '50. E se cerchi un tocco moderno, l’area Marvel Avengers Campus è una miniera d’oro per scatti dinamici: hangar futuristici, jet, torrette e gadget sparsi ovunque... anche qui, ogni angolo è una sorpresa.
Altri angoli speciali e consigli per scatti perfetti Oltre alle aree tematiche principali, Disneyland Paris offre numerosi altri luoghi meno noti ma altamente fotogenici:
- I giardini geometrici vicino al Castello, soprattutto in primavera, quando i tulipani sono in fiore - Le arcate sotto il Castello, con le vetrate istoriate che raccontano la storia di Aurora - La zona tra Frontierland e Adventureland, dove le transizioni tra aree creano scorci inaspettati
Per ottenere il meglio dai tuoi scatti, tieni presenti alcuni semplici suggerimenti:
1. Sfrutta le ore d’oro, ovvero alba e tramonto: la luce calda valorizza le architetture e dona atmosfera 2. Cerca prospettive originali, ad esempio abbassandoti o cercando riflessi in pozzanghere o vetrine 3. Sii paziente: attendi che la folla si disperda per cogliere l’anima autentica del luogo 4. Usa la modalità ritratto per isolare i soggetti dagli sfondi complessi
Disneyland Paris non è solo un parco divertimenti: è un set cinematografico a cielo aperto, dove ogni dettaglio è pensato per stupire, raccontare e – perché no – essere fotografato. Che tu sia un fotografo esperto o un semplice curioso con lo smartphone alla mano, lasciati ispirare e segui la luce: le migliori foto spesso nascono quando meno te lo aspetti.
Frontierland: un viaggio nel Far West Se sei un amante delle atmosfere western, Frontierland è il posto che fa per te. Questa zona di Disneyland Paris ti trasporta direttamente nel cuore del vecchio West, con la sua miniera d’oro, il villaggio di frontieristi e il leggendario Big Thunder Mountain. Ma non è solo il famoso rollercoaster a fare da protagonista: l’intera area è una miniera di angoli perfetti per fotografie dal sapore nostalgico e polveroso.
La zona che più ti sorprenderà per scatti originali è il Frontierland Depot, la stazione ferroviaria in legno, che con la sua architettura rustica e le rotaie in vista offre uno scenario perfetto per fotografie vintage. Non dimenticare di esplorare il Riverside Docks, dove le imbarcazioni fluviali e le atmosfere da saloon regalano scatti suggestivi, soprattutto quando il cielo si fa più scuro e le luci calde del tramonto iniziano a emergere.
Le passeggiate nascoste: scoprire angoli segreti Disneyland Paris non è solo il parco e le sue aree tematiche più famose: c’è un’intera rete di passeggiate e angoli nascosti che ti regaleranno fotografie uniche e poco battute. Non tutti i visitatori si avventurano fuori dalle rotte più turistiche, ma se sei alla ricerca di scatti davvero esclusivi, questo è il tuo momento.
Tra le passeggiate più affascinanti ci sono i giardini di Alice, un angolo tranquillo dove i fiori colorati e le architetture surreali ti faranno sentire come dentro un sogno. All’interno di Fantasyland, in particolare, esplorando i piccoli sentieri che si diramano dal Castello, puoi scoprire terrazze panoramiche e vicoli fioriti che sembrano usciti direttamente dai libri di fiabe. Fai attenzione anche agli spazi dietro i negozi o lungo le vie secondarie, dove la luce soffusa e gli spazi meno affollati possono offrirti lo scatto perfetto.
Il parco di notte: foto sotto le stelle Quando il sole tramonta e il parco si trasforma in un mondo di luci scintillanti, Disneyland Paris offre un'opportunità fotografica unica. La magia della sera, con i suoi giochi di luci, colori e ombre, crea un'atmosfera incantata che merita di essere catturata. Una delle immagini più suggestive è quella del Castello illuminato, che di notte sembra ancora più misterioso e affascinante.
Un angolo perfetto per scatti notturni è la zona attorno a "It's a Small World", dove le luci che decorano le facciate delle casette rendono il paesaggio quasi irreale. Anche Main Street, U.S.A., al calar del buio, offre una prospettiva completamente nuova, con le luci calde dei negozi che riflettono l’oro e il rosso sulle strade. Inoltre, la parata notturna e i fuochi d’artificio sopra il Castello sono eventi che offrono occasioni fotografiche spettacolari, ma assicurati di avere la giusta attrezzatura per catturare il movimento.
Visitare Disneyland Paris
|