Parigi

Parigi.com

Museo Diocesano di Salerno


Alternativa a Parigi, rimanendo in Italia: Museo Diocesano di Salerno.



museo diocesano salernoTra i tanti monumenti, e le tante attrazioni turistiche, a Salerno c'è anche il Museo Diocesano del Duomo, che ha sede nell'antico ex seminario arcivescovile; trattasi di un punto di riferimento fondamentale per quanto riguarda la conoscenza della storia e della cultura campana dal medioevo e fino al XVIII secolo.



Al suo interno possiamo ritrovare infatti importanti testimonianze storiche e codici miniati, a partire dall'Exultet, un lungo rotolo di pergamena ricoperto da finissime miniature che illustrano una preghiera della Settimana Santa, e lo stesso dicasi anche per il libro Pontificale, decorato con delle preziosissime miniature.



Da ammirare è anche un crocifisso ligneo risalente all'epoca bizantina, venerato in passato perché veniva collegato alla leggenda del mago salernitano Pietro Barliario; poi c'è una croce della fine dell'anno mille, denominata di Roberto il Guiscardo. All'interno del Museo un'intera sala è dedicata ad Andrea Sabatini, un pittore rinascimentale locale che è stato allievo di Perugino e di Raffaello; al riguardo troviamo custoditi nel Museo diocesano di Salerno un'incantevole Pietà e vari Santi e Madonne.



Ci sono anche vari dipinti che appartengono alla Scuola Salernitana e alla Scuola Napoletana, con quadri di Angelo Solimena, e di Massimo Stanzione cui è stato attribuito il capolavoro della Giuditta, fino a pochi anni fa ritenuto appartenere niente poco di meno che a Caravaggio. Nella sezione lapidea del Museo, infine, possiamo ammirare innumerevoli frammenti di lastre e di pavimenti che provengono dalla cattedrale, nonché una interessante stele funebre ebraica.



Altri interessanti articoli del sito correlati:

Certosa di Padula
Rimini
Forte La Carnale
Agro nocerino sarnese
Villa Comunale di Salerno
Carpi
Forlì
Faenza


Vacanze in Italia

© Copyright Parigi.com 2010-2025 - Vietata la riproduzione, anche parziale. Disclaimer | Cookie policy | Contatti