Parigi

Parigi.com

Meteo Emilia Romagna


Alternativa a Parigi, rimanendo in Italia: Meteo Emilia Romagna.





Meteo Emilia RomagnaE' difficile parlare in generale del clima dell'Emilia Romagna trattandosi di una regione molto grande che va dal confine con la Toscana al mare Adriatico dall'altra parte. In generale però si può dire che il clima della regione è prevalentemente sub-continentale,e tende anche al sublitoraneo e anche al mediterraneo solo lungo la fascia costiera. Il fatto che la regione confini con il mare Adriatico influisce poco sulle condizioni climatiche dell'intero territorio. Le caratteristiche di questo clima sono quelle di una grande differenza tra le stagioni estive e quelle invernali. In estate infatti fa molto caldo e l'afa è tipica di questo territorio. In inverno invece spesso nevica e il freddo si fa sentire, generalmente la stagione fredda dura molto. Caratteristica invece dell'autunno è la nebbia: di solito questa stagione è parecchio umida con la temperatura che scende fino ad arrivare poi a quella tipica dell'inverno.

La primavera invece è di solito caratterizzata da un clima mite. Per quanto riguarda le precipitazioni si può dire che siano caratteristiche delle zone più alte mentre in pianura sono rare. La pioggia cade in forma nevosa nel periodo che va di solito tra novembre e marzo. Come dicevamo in precedenza la grandezza della regione non permette di parlare di un sola clima: in generale potremmo dividere l'Emilia Romagna in tre fasce: quella dal clima padano (Semi-Continentale), quella dal clima montano e quella dal clima marittimo. Il clima è anche cambiato a causa dell'intervento dell'uomo in precedenza infatti erano molti gli alberi e la vegetazione, soprattutto in pianura; oggi invece dominano le costruzioni che l'uomo ha voluto.

Altri interessanti articoli del sito correlati:

Ancona
L'isola del Giglio, una poesia di scogli
Mercatini Natale in Emilia Romagna
Uno dei paradisi terresti italiani, il Salento
Consigli per un weekend: il mare del Salento
Fano
Forlì
Parma


Vacanze in Italia

© Copyright Parigi.com 2010-2025 - Vietata la riproduzione, anche parziale. Disclaimer | Cookie policy | Contatti