Le giostre più adrenaliniche da provare a Disneyland Paris
Disneyland Paris non è solo un luogo magico dove l'infanzia prende vita e i sogni diventano realtà. È anche, per molti, un concentrato di pura adrenalina. Sì, perché oltre alle classiche attrazioni dedicate ai più piccoli, ci sono alcune giostre che sanno davvero come far salire il battito cardiaco. Se pensavi che il parco fosse solo per famiglie con bambini, preparati a cambiare idea: questo articolo è una guida per chi, tra un personaggio Disney e una sfilata, vuole sentire le farfalle nello stomaco... e anche qualcosa di più.
La regina della velocità: Hyperspace Mountain Un tempo si chiamava semplicemente “Space Mountain”, ma da qualche anno è stata ritematizzata in chiave Star Wars, diventando la famigerata Hyperspace Mountain. E fidati: il nome non è affatto un’esagerazione.
Immagina di venire catapultato nello spazio profondo, tra caccia TIE e X-Wing, a velocità folli, in completa oscurità. Una montagna russa indoor che inizia con un lancio accelerato e prosegue con giri della morte, avvitamenti e curve strettissime. Il tutto immerso in una colonna sonora epica e con effetti luminosi che ti fanno davvero sentire in mezzo a una battaglia galattica. Non è solo una giostra, è un’esperienza cinematografica a 360 gradi... a testa in giù.
Non adatta a chi soffre di cuore o ha problemi con l’assenza di riferimenti visivi. Ma per tutti gli altri, è un must assoluto.
Il fascino oscuro di The Twilight Zone Tower of Terror C'è qualcosa di irresistibilmente attraente nell'essere chiusi in un vecchio hotel infestato e poi... precipitare nel vuoto. The Twilight Zone Tower of Terror è tutto questo e anche di più.
L’attrazione è ispirata alla celebre serie TV americana degli anni ‘60 e ti accompagna in un viaggio inquietante attraverso i corridoi abbandonati dell’Hollywood Tower Hotel. Dopo un'introduzione carica di suspense, ci si siede in un ascensore maledetto. Poi il buio. E in un attimo vieni lanciato in aria e lasciato cadere nel vuoto più volte, in modo del tutto imprevedibile.
La bellezza di questa attrazione è proprio nell’effetto sorpresa. Non sai mai quando sali o scendi, e ogni corsa è diversa. Aggiungi a questo un’ambientazione perfettamente curata e il risultato è una delle esperienze più intense dell’intero parco.
RC Racer: il boomerang per chi ama il brivido verticale A prima vista può sembrare un’attrazione da luna park: una macchinina arancione su una pista a forma di U. Ma RC Racer, nel cuore della zona Toy Story Playland, non va assolutamente sottovalutata.
L’idea è semplice quanto efficace: sali su un grande modellino della macchinina di RC, il personaggio di Toy Story, e vieni lanciato avanti e indietro su una rampa semicircolare fino quasi alla verticale. La sensazione di vuoto allo stomaco quando raggiungi il punto più alto è reale, e ti fa domandare per un istante se sei ancora in un parco a tema o su una montagna russa estrema.
Il fatto che l’attrazione sia a cielo aperto rende tutto ancora più suggestivo, con una vista sul parco che, per quanto mozzafiato, difficilmente riuscirai ad apprezzare mentre cerchi di non perdere il cappello.
Avengers Assemble: Flight Force, l’adrenalina secondo Iron Man L’universo Marvel ha fatto irruzione a Disneyland Paris con stile, e Flight Force ne è la punta di diamante. Questa attrazione è dedicata ai fan degli Avengers, ma anche a chi cerca emozioni forti e accelerazioni improvvise.
Qui sei reclutato da Iron Man e Captain Marvel per una missione interstellare. L’esperienza comincia in modo piuttosto rilassato, con una scenografia avveniristica e un Tony Stark in versione olografica che ti spiega il tuo compito. Ma appena entri nel veicolo, tutto cambia.
Una partenza a razzo ti spinge da 0 a 92 km/h in meno di tre secondi, e poi via, tra loop, curve e giochi di luce, in una corsa che ti farà dimenticare di respirare. È una delle montagne russe più intense del parco, meno “scenografica” rispetto a Hyperspace Mountain ma tecnicamente impeccabile.
Un consiglio: meglio farla a stomaco vuoto.
Indiana Jones et le Temple du Péril: un classico che non perde fascino C’è chi dice che questa giostra abbia fatto il suo tempo. Ma chi lo dice, probabilmente, non ha mai provato il brivido di affrontare Indiana Jones et le Temple du Péril seduto in prima fila.
Ambientata tra rovine maya e statue misteriose, questa montagna russa all’aperto è più breve rispetto ad altre, ma sa come farsi ricordare. Lanci improvvisi, una spirale a 360 gradi e un tracciato che sembra uscito direttamente da un inseguimento di uno dei film della saga.
Non sarà la più moderna, ma il fascino dell’avventura alla Indiana Jones funziona sempre. E poi, quel giro della morte inaspettato è un piccolo colpo di genio.
Big Thunder Mountain: adrenalina tra canyon e miniere A Disneyland Paris c’è una montagna che sembra pacifica, scenografica, quasi rilassante. Ma non lasciarti ingannare: Big Thunder Mountain è una delle esperienze più coinvolgenti del parco, anche se lo fa in modo più... sottile.
L’ambientazione è quella del selvaggio West: miniere abbandonate, fiumi, canyon e trenini impazziti. Il percorso è lungo e ricco di sorprese, con accelerazioni improvvise, discese nel buio e curve strette. Non ci sono giri della morte, ma il senso di avventura è palpabile a ogni metro.
La vera chicca? Parte del tracciato passa sotto il lago, in un tunnel oscuro che regala un momento di totale disorientamento. Perfetta per chi cerca un po’ di adrenalina, senza per forza rimanere a testa in giù.
Perché le giostre adrenaliniche fanno la differenza Visitare Disneyland Paris non significa solo entrare in un mondo incantato. Per molti visitatori adulti, queste attrazioni rappresentano una sfida, un modo per spezzare la dolcezza fiabesca con una scarica di adrenalina.
Non tutti vogliono passare l’intera giornata a fare foto con Topolino. C’è chi vuole correre, urlare, vivere esperienze intense. E Disneyland Paris, sorprendentemente, sa offrire anche questo.
Le giostre adrenaliniche aggiungono un valore immenso all’esperienza nel parco, rendendolo un luogo adatto a tutte le età e a tutti i gusti. Dall’oscurità spaziale di Hyperspace Mountain al terrore controllato della Tower of Terror, fino alle corse con Iron Man e alle mine western, ce n’è davvero per tutti.
Se stai pianificando una visita, non lasciarti spaventare dai nomi o dalle altezze: concediti almeno una corsa. Potresti scoprire che il vero cuore pulsante di Disneyland Paris non è solo la magia… ma l’adrenalina.
Star Wars: l’ascesa della Forza… gravitazionale Anche se tecnicamente è un’attrazione più “immersiva” che adrenalinica, Star Wars: L’Avventura continua (nella versione 3D di Star Tours) merita una menzione speciale per il modo in cui riesce a confondere la mente e lo stomaco.
Non ci sono binari, ma un simulatore di volo che ti trasporta tra i pianeti più iconici della galassia. Il sedile vibra, l’ambiente si muove, e ogni corsa è diversa: potresti ritrovarti a sfuggire a Darth Vader, a volare tra gli AT-AT o a schivare meteoriti. La sensazione di movimento è così realistica che, usciti dalla cabina, molti visitatori hanno bisogno di fermarsi un attimo... per capire se sono ancora sulla Terra. Non è da sottovalutare.
Single rider e Fastpass: i tuoi alleati per il brivido Un’altra cosa che spesso sfugge ai visitatori meno esperti è che molte delle attrazioni più adrenaliniche offrono la possibilità di accedere con code ridotte, utilizzando le opzioni Single Rider o (a pagamento) il sistema Disney Premier Access.
Il Single Rider, ad esempio, permette di riempire i posti vuoti nei vagoni delle giostre con visitatori singoli, facendo risparmiare anche decine di minuti. È perfetto per attrazioni come RC Racer o Flight Force, dove il tempo d’attesa può diventare importante nelle ore centrali della giornata.
Chi è davvero in cerca di emozioni forti, dovrebbe pianificare le proprie corse sfruttando al meglio questi strumenti: il brivido, si sa, è ancora più intenso quando non devi passare un’ora in fila ad aspettarlo.
Visitare Disneyland Paris
|