Parigi

Parigi.com

L'isola del Giglio, una poesia di scogli


Alternativa a Parigi, rimanendo in Italia: L'isola del Giglio, una poesia di scogli.



L'isola del Giglio, con il suo porto, piccolo e pittoresco, le sue case multicolori ed il mare limpido, è una particolare ed affascinante meta turistica. E' un'isola di granito, a differenza di certe coste sabbiose infinite, si ha la possibilità di innumerevoli calette scoscese, per lo più,raggiungibili solamente dal mare, in barca o in gommone, ma se amate il trekking, l'isola è piena di sentieri. A piedi o in barca si raggiungono le calette dove l'acqua è trasparente, le scogliere ora dolci ed armoniose ora impervie e suggestive piene di anfratti, gole e scarpate dove nidificano i gabbiani. L' isola fu abitata già nel Neolitico quando alcuni uomini approdarono sulle sue spiagge, dando poi origine al villaggio sito a quota 405 slm e cinto da imponenti mura.



Le vie strette, spesso sormontate da archi, la Rocca Aldobrandesca, imponente costruzione difensiva, la Chiesa di San Pietro Apostolo, il Castello, i ristoranti tipici, le locande e le cantine, dove viene prodotto e conservato il tipico e ambrato vino dell'Isola del Giglio ci faranno scoprire l'isola più bella del Mediterraneo, la cui incantevole baia è incorniciata dal Faraglione da un lato, e dall'imponente Torre medicea dall'altro e dove i venti spirano da sud sarà un'ideale palestra per gli amanti del surf e di vela; mentre l'esposizione ad ovest ne fa teatro di stupendi tramonti.







La spiaggia più grande è la spiaggia di Campese, mai affollata, grande e capiente,  è facilissimo trovare un lettino ed un ombrellone per godersi una sana giornata di mare e relax. Di particolare bellezza sono la spiaggia "L'Allume", la cala "Del Corvo", "Le Caldane", "Le Cannelle", "L'Arenella e, proprio di fronte all'isola di Montecristo, la meravigliosa cala di "Sparavieri".

Ampie spiagge, insenature, grotte, faraglioni, scogliere granitiche, antichi borghi medievali, macchia mediterranea, fauna selvatica, birdwatching, tranquillità e clima mite in tutte le stagioni e tutti i servizi per i sub sia principianti che con molte esigenze. Sull'Isola del Giglio autobus di linea collegano regolarmente le principale località ed il campeggio ed i collegamenti sono spesso in coincidenza con i traghetti e, nel periodo estivo, hanno una frequenza molto elevata, sono presenti i servizi di noleggio di automobile e di scooter.
Una buona alternativa per muoversi all'Isola del Giglio è via mare. Ci sono tanti barcaioli che partono da Giglio Porto e dalle principale spiagge verso qualsiasi punto della costa.

Altri interessanti articoli del sito correlati:

Isola D'Elba, le migliori spiagge d'Italia
Sardegna: le spiagge più belle
Le Isole Eolie in tutta la loro naturale bellezza
Ancona
Palinuro
Riccione
Senigallia
Torre dell'Orso


Vacanze in Italia

© Copyright Parigi.com 2010-2025 - Vietata la riproduzione, anche parziale. Disclaimer | Cookie policy | Contatti