Parigi

Parigi.com

Innonautics Oristano: turismo e archeologia subacquea


Alternativa a Parigi, rimanendo in Italia: Innonautics Oristano: turismo e archeologia subacquea.



Le coste Sarde annualmente attirano numerosi turisti, e, il territorio si attrezza con offerte differenziate per valorizzare ogni aspetto ed ogni peculiarità. La provincia di Oristano ci offre ricchezze imperdibili sul profilo naturalista ma anche archeologico, ma da questa estate ci regalerà una speciale proposta. La Camera del Commercio con altri entri promuove Innonautics.

Ma cosa è?



Turismo e l'archeologia subacquea, creazione di idonei percorsi blu (marini) nelle coste oristanesi per dar la possibilità al turista di osservare un patrimonio "sommerso" Lo specchio di acqua della penisola del Sinis, conserva fondali con grandi ricchezze storiche, patrimonio immenso di testimonianza.

I percorsi saranno creati e curati dagli studenti dei corsi universitari e dei master specifici. Ci troviamo all'interno dell' Area Marina Protetta Sinis Mal di Ventre, territorio quasi incontaminato dove è possibile tra l'altro osservare varie specie di pesci, ma anche le stupende tartarughe, o intravvedere al largo i delfini. Questa 'Area Marina Protetta "Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre" comprende l'Isola di Mal di Ventre, lo scoglio del Catalano e la Penisola del Sinis. Acque cristalline e trasparenti, macchia mediterranea, selvaggina, uccelli e quanto altro, ma quel che rende straordinario questo paradiso è la famosa spiaggia di IS Arutas.

Una bella spiaggia estesa per qualche centinaio di metri deve la sua peculiarità alla sabbia, composta da piccoli granelli di quarzo tondeggianti, con sfumature di colori. Peculiarità della costa poi è la presenza del vento maestrale, infatti i lidi del Sinis e dell'Oristanese sono ambiti da surfisti di tutto il mondo. Belle poi le antiche rovine di Tharros e di Cornus, innumerevoli resti di nuraghe creano poi piccole collinette lungo il Sinis.

Altri interessanti articoli del sito correlati:

Isola D'Elba, le migliori spiagge d'Italia
Rimini
Vietri sul Mare
L'isola del Giglio, una poesia di scogli
Bibbona Marittima la costa degli Etruschi
Le spiagge italiane da non perdere
Sardegna: le spiagge più belle
Fermo


Vacanze in Italia

© Copyright Parigi.com 2010-2025 - Vietata la riproduzione, anche parziale. Disclaimer | Cookie policy | Contatti