Parigi

Parigi.com

Forte La Carnale


Alternativa a Parigi, rimanendo in Italia: Forte La Carnale.



forte la carnaleNei pressi della foce del fiume Irno, si trova il Forte la Carnale, una torre cavallaria che si trova a Salerno, sulla costa. La roccaforte comprendeva un sistema di difesa che fu costituito a partire dal 1563, con l'unico scopo di poter difendere la città dagli attacchi dei Saraceni.



Il Forte La Carnale è stato al centro della difesa di Salerno, al tempo, fino all'ultimo respiro e fino all'ultimo sangue, con a capo quello che gli storici definiscono come il "Masaniello salernitano", quell'Ippolito da Pastena che si ribellò, attivandosi, contro le angherie degli Spagnoli.






Durante la Seconda Guerra Mondiale il fortino fu rinforzato con un bunker da parte dei tedeschi, ma subì molti danni durante lo sbarco di Salerno. Il Forte La Carnale porta un nome che deriva da una strage di Saraceni, avvenuta nell'anno 872 intorno al promontorio dove vi sorge proprio il Forte; inoltre, il forte ha anche un secondo nome, "La Polveriera".




Questo perché nell'Ottocento è stato adibito dai Borboni come deposito militare di munizioni. Ad oggi il forte è stato totalmente ristrutturato con due livelli provvisti di saloni che ospitano mostre, esposizioni culturali, ed anche locali di ristoro dotati di ascensori e belvedere. Il Forte fa parte al giorno d'oggi di un immenso e molto attrattivo complesso turistico sul litorale nel centro di Salerno, dove ci sono anche degli impianti di hockey, di tennis e la piscina coperta comunale.



Altri interessanti articoli del sito correlati:

Forlì
Bologna
Vacanze Estate Bologna
Vacanze Montagna, San Vigilio di Marebbe
L'estate a Rimini all'insegna dell'allegria e del divertimento
Museo Diocesano di Salerno
Bordighera, città giardino nella riviera ligure
Piemonte: una bella destinazione per un weekend nel relax


Vacanze in Italia

© Copyright Parigi.com 2010-2025 - Vietata la riproduzione, anche parziale. Disclaimer | Cookie policy | Contatti