Parigi

Parigi.com

Certosa di Padula


Alternativa a Parigi, rimanendo in Italia: Certosa di Padula.



certosa di padulaNel 1998 è stata dichiarata dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità, si trova nel Vallo di Diano, in Provincia di Salerno, ed è la più grande certosa presente nel nostro Paese.



Stiamo parlando della Certosa di San Lorenzo, meglio nota come la Certosa di Padula, fondata nel lontano 1306 da Tommaso Sanseverino, e dedicata proprio a San Lorenzo. Con oltre 50 mila metri quadrati, e quasi 350 stanze, la Certosa di Padula è bella da vedere all'esterno, e bellissima da visitare.



Per buona parte lo stile di costruzione della Certosa di Padula è il barocco a fronte, al suo interno, di luoghi che, perfettamente in linea con la tradizione certosina, erano da dedicare sia al lavoro, sia alla contemplazione. Ed allora ecco al suo interno un mirabile monastero con un chiostro da ben 12 mila metri quadrati circa sorretto da oltre 80 colonne.



E per arrivare nella grande biblioteca del convento, c'è una maestosa scala a chiocciola, rigorosamente in marmo bianco. Con una copertura temporale che dalla preistoria porta all'età ellenistica, nella Certosa di Padula il turista non può esimersi dal fare un salto presso il museo archeologico provinciale della Lucania occidentale, dove è possibile ammirare tutti i reperti archeologici che sono emersi sinora dagli scavi effettuati sia dalla necropoli di Padula, sia da quella di Sala Consilina.









Altri interessanti articoli del sito correlati:

Museo Diocesano di Salerno
Faenza
Vacanze Estate La Spezia
Villa Comunale di Salerno
Museo Etrusco di Pontecagnano
Carpi
Forlì
Ostuni


Vacanze in Italia

© Copyright Parigi.com 2010-2025 - Vietata la riproduzione, anche parziale. Disclaimer | Cookie policy | Contatti