Parigi

Parigi.com

Castello di Arechi


Alternativa a Parigi, rimanendo in Italia: Castello di Arechi.



castello di arechiA 300 metri dal livello del mare, dominando la Città ed il golfo di Salerno, è situato un castello medievale, il Castello di Arechi.


E' definito Castello di Arechi perché la sua costruzione si associa al duca longobardo Arechi II. Dopo molto tempo di abbandono, in seguito all'Unità d'Italia, il castello è poi divenuto di proprietà della Provincia di Salerno, che dopo l'alluvione del 1954 iniziò i restauri; poi nel 2001 è stata riaperta anche la vicina Bastiglia.




Il Castello di Arechi, oltre ad offrire uno splendido panorama, è circondato anche da un parco con percorsi naturalistici immersi nella macchia mediterranea. Nella zona del Castello restaurata è stato creato un nucleo espositivo riguardante i materiali ritrovati; per la maggior parte si tratta di ceramiche medievali e monete. E c'è anche una sala per conferenze e congressi, ed una sala adibita per le mostre.




Nel 1992 esattamente, l'1 marzo di diciannove anni fa, Poste Italiane ha dedicato al Castello di Arechi un francobollo, così come una tragedia di Ugo Foscolo, la Ricciarda, è stata ambientata nel Castello di Arechi. Il Castello ad oggi è costituito da una sezione centrale protetta da torri, unite tra di loro con una cinta muraria merlata. La torre cosiddetta della Bastiglia appartiene al periodo normanno-angioino; al tempo fu costruita affinché potesse assicurare il controllo e la difesa del Castello dal versante Nord.









Altri interessanti articoli del sito correlati:

Faenza
Savona
Peschici la perla della Puglia
Versailles
Parc de Saint-Cloud
Forlì
Bois de Boulogne
Bologna


Vacanze in Italia

© Copyright Parigi.com 2010-2025 - Vietata la riproduzione, anche parziale. Disclaimer | Cookie policy | Contatti